22 ottobre 2022

I successi di alcuni prodotti, metodologie industriali o approcci manageriali, se analizzati con lo sguardo di oggi, appaiono inevitabili e quasi scontati. 

Ma come mai le idee alla base di tante innovazioni, sebbene apparentemente semplici e lineari, hanno preso forma con cosÎ tanta fatica e difficoltà?

La risposta puÃē essere trovata nella scarsa abitudine che le persone hanno nel mettere in relazione mondi lontani. La padronanza del “pensiero ossimorico e delle molteplicità” ÃĻ prerogativa di pochi.

Il pensiero ossimorico puÃē essere visto come un ponte capace di aprire dialoghi fra mondi che per troppo tempo sono stati visti come separati e inconciliabili.

“Toccare una idea”, “Osservare un pensiero”, “Cristallizzare una trasformazione”

ART EXP – PERSPECTIVE of FUTURE PAST allargherà i nostri orizzonti guidandoci fra passato e futuro, per poi tracciare alcune prospettive entro le quali il 2022 possa essere qualcosa in piÃđ di un semplice cambio di calendario.

richiedi un contatto per organizzare un evento solo per la tua azienda

Giorni
Ore
Minuti
Secondi